Presentazione libro: Bullismo, stalking and mobbing
Oriana Ippoliti segnala la presentazione del suo libro al Salone Internazionale del libro di Torino

Oriana Ippoliti segnala la presentazione del suo libro al Salone Internazionale del libro di Torino
Grazia Biorci presenterà “Il fiume come fonte di energia nella storia. Antichi meccanismi di sfruttamento dell’acqua”, il 10 maggio ore 12.00 allo stand CNR, nell’ambito di “Le vie dell’acqua” il pubblico incontra i ricercatori. Locandina
Anna Perin e Giancarlo Birello presenteranno “Byterfly, il digitale fruibile”, il 10 maggio alle ore 11.00 allo stand Città di Torino e Città Metropolitana (spazio Piemonte) durante la tavola rotonda Il circuito delle Biblioteche Storiche e specializzate . Info
Barbara Bonciani, Incaricato di ricerca Ircres-CNR segnala:
Si segnala che la conferenza Eu-SPRI organizzata dall’IRCRES CNR è tra gli eventi inseriti nel contesto del Festival dell’ASviS – Associazione Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Gianluca Toschi, Incaricato di ricerca Ircres-CNR, segnala che il Centro Studi Confindustria e la Fondazione Nord Est organizzano un webinar dal titolo:
Ma è proprio vero che la produttività della manifattura italiana è così bassa?
martedì 7 maggio dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
La manifattura italiana occupa ancora oggi la settima posizione al mondo per valore aggiunto, la quarta per diversificazione produttiva, la seconda per competitività dell’export e mostra un tasso d’investimento che è superiore a quello dei principali competitor europei, Germania inclusa. Eppure, è largamente diffusa, non solo in Italia, l’idea che essa sia da tempo affetta da un forte deficit di competitività, che negli anni l’ha portata ad allontanarsi dalle traiettorie di sviluppo seguite dagli altri principali partner occidentali. Ma è proprio vero?
Giorgia Giovannetti (Professore ordinario Università di Firenze) e Livio Romano (Centro Studi Confindustria), coordinati dal capo economista di Confindustria, Andrea Montanino, mostreranno il proprio punto di vista sull’argomento e risponderanno alle domande che perverranno in diretta.
Per partecipare al webinar è sufficiente iscriversi qui