Pubblicazioni e incontro sulle governance dei porti e delle città
Barbara Bonciani, Ricercatore Associato CNR-IRCRES, segnala due sue recenti pubblicazioni:
- articolo sulla rivista Portus, Ripensare
la governance città-porto in tempo di Covid - articolo su Port City Futures, rivista online
delle università di Delft, Rotterdam e Leiden Port
City Scenarios During and After Covid-19: The case of Livorno
Infine per gl i eventi legati alla Notte Europea dei Ricercatori parteciperà all’evento organizzato dall’Università UNINETTUNO:
?Mercoledì 25 novembre alle ore 17.30 ??????? ???? “Città vs distanziamento: nuove strategie di condivisione nell’era digitale”

Webinar: The Ontology and Practice of Machine Learning
Giovanni Cerulli segnala che terrà un webinar dal titolo “The Ontology and Practice of Machine Learning” il 24 novembre 2020 – ore 16:00-17:00.

IRCrES Seminars
Il dott. Giulio Pedrini dell’università di Enna Kore terrà un webinar dal titolo “How do internships undertaken during higher education affect graduates’ labour market outcomes in Italy and the United Kingdom?“
20 novembre dalle 11:00 alle 13:00

Qui i dettagli e il form di iscrizione : https://sites.google.com/view/ircres-seminar-20-november/home
RISIS Winter School
RISIS – IRCrES Online School on Tools and methods for analysing complex Science, Technology and Innovation (STI) systems 15-26 February 2021, CALL OPEN until 18th of November 2020
link alla pagina dell’evento con la call e il form di registrazione: https://www.risis2.eu/event/risis-online-school-on-tools-and-methods-for-analysing-complex-science-technology-and-innovation-sti-systems/
Intervista: Una crisi senza precedenti. L’incertezza economica.
Giampaolo Vitali è stato intervistato da “Il pensiero scientifico editore” sull’emergenza economica, oltre che sanitaria, che il covid-19 sta producendo. L’intervista è disponibile su Torino Medica, n.2-3/2020 a pagina 22, qui: https://omceo-to.it/wp-content/uploads/2020/09/torinomedica_n2-3-2020_web.pdf
Articolo: Non sprecare la crisi del Covid
Giorgio Sirilli, associato di ricerca IRCrES, segnala un suo articolo apparso su controluce dal titolo “Non sprecare la crisi Covid”

Presentazione volume “From Neet to Need”
Francesca S. Rota segnala che Mercoledì 18 novembre con orario 17.30-19.30 si terrà il webinar di presentazione del volume della Franco Angeli “From Neet to Need. Il cortocircuito sociale dei giovani che non studiano e non lavorano“, a cui prenderà parte in qualità di relatore. Il volume restituisce i primi risultati di una ricerca di tre anni sui Neet, finanziata dalla Compagnia di Sanpaolo. Gli interessati possono scrivere all’indirizzo info.increasegroup@gmail.com per richiedere il link di accesso.

Webinar: Mappa mondiale dei brevetti internazionali, il ruolo delle grandi multinazionali
Il 03/12/2020 ore 14.00 – 16.00 On line

Nell’ambito della serie di incontri organizzati dall’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-Ircres) per il progetto “Research Infrastructure for Science and Innovation Policy Studies” (RISIS, Horizon 2020), il 3 dicembre prossimo tiene un evento in forma virtuale (dalle ore 14 alle ore 16 sulla piattaforma GoToMeeting), durante il quale saranno presentati i principali risultati di una ricerca condotta dall’ Université Eiffel, coordinatore del progetto europeo RISIS, dal titolo “International patents: the role of world largest firms in building competitive metropolitan areas”.
leggi tutta la news sul sito CNR
Vedi anche:
Agenda dell’evento e form di registrazione
Studio di LISIS, Université Eiffel
Organizzato da:
Cnr-Ircres
Referente organizzativo:
Alessia Fava
Cnr-Ircres
via dei Taurini 19, Roma
alessia.fava@ircres.cnr.it
Modalità di accesso:
registrazione / accredito
Per partecipare all’evento occorre registrarsi alla pagina web del sito di progetto RISIS indicata.