24 Nov

Pubblicazioni e incontro sulle governance dei porti e delle città

Barbara Bonciani, Ricercatore Associato CNR-IRCRES, segnala due sue recenti pubblicazioni:

Infine per gl i eventi legati alla Notte Europea dei Ricercatori parteciperà all’evento organizzato dall’Università UNINETTUNO:
?Mercoledì 25 novembre alle ore 17.30 ??????? ???? “Città vs distanziamento: nuove strategie di condivisione nell’era digitale”

https://www.facebook.com/uninettuno/

https://www.uninettunouniversity.net/it/live-streaming.aspx

11 Nov

Presentazione volume “From Neet to Need”

Francesca S. Rota segnala che Mercoledì 18 novembre con orario 17.30-19.30 si terrà il webinar di presentazione del volume della Franco Angeli “From Neet to Need. Il cortocircuito sociale dei giovani che non studiano e non lavorano“, a cui prenderà parte in qualità di relatore. Il volume  restituisce i primi risultati di una ricerca di tre anni sui Neet, finanziata dalla Compagnia di Sanpaolo. Gli interessati possono scrivere all’indirizzo info.increasegroup@gmail.com per richiedere il link di accesso.

Qui il programma dell’evento

10 Nov

Webinar: Mappa mondiale dei brevetti internazionali, il ruolo delle grandi multinazionali

Il 03/12/2020 ore 14.00 – 16.00 On line

Nell’ambito della serie di incontri organizzati dall’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-Ircres) per il progetto “Research Infrastructure for Science and Innovation Policy Studies” (RISIS, Horizon 2020), il 3 dicembre prossimo tiene un evento in forma virtuale (dalle ore 14 alle ore 16 sulla piattaforma GoToMeeting), durante il quale saranno presentati i principali risultati di una ricerca condotta dall’ Université Eiffel, coordinatore del progetto europeo RISIS, dal titolo “International patents: the role of world largest firms in building competitive metropolitan areas”.

leggi tutta la news sul sito CNR

Vedi anche:
Agenda dell’evento e form di registrazione
Studio di LISIS, Université Eiffel

Organizzato da:
Cnr-Ircres
Referente organizzativo:
Alessia Fava
Cnr-Ircres
via dei Taurini 19, Roma
alessia.fava@ircres.cnr.it
Modalità di accesso:
registrazione / accredito
Per partecipare all’evento occorre registrarsi alla pagina web del sito di progetto RISIS indicata.