04 Aug

Osservatorio sulle spese delle famiglie Torinesi

Presentata il 29 luglio a Palazzo Birago la tradizionale indagine della Camera di commercio di Torino sulle spese delle famiglie torinesi, con i dati relativi all’anno 2014. Il progetto di ricerca, curato dal professor Luigi Bollani, docente di statistica sociale presso l’Università degli Studi di Torino, condiviso con l’IRCrES-CNR e realizzato con la collaborazione di Ascom e Confesercenti Torino, monitora la struttura e i livelli della spesa sostenuta da un campione di 240 famiglie torinesi, interpellate mediante la compilazione di un libretto di acquisti e di un questionario per le spese più impegnative.
ossspese

Leggi tutto su: www.to.camcom.it/osservatoriospesefamiglie

Segui l’hashtag #spesefamiglie
Scarica il comunicato stampa completo (3 pagine, 200 Kb)
Scarica l’infografica (1 pagina, 5 Mb)
Guarda l’album fotografico della conferenza stampa su Flickr

02 Jul

Il futuro dell’alimentazione e l’alimentazione del futuro

Indagine online “Il futuro dell’alimentazione e l’alimentazione del futuro
è attiva dal 9 giugno 2015 al 31 ottobre 2015

CNRFoodEsperti e cittadini comuni sono invitati a contribuire al sondaggio online sulla base delle loro esperienze scientifiche e tecnologiche e su ciò che essi desiderano, immaginano e si aspettano.

Dedicate 10 minuti alla compilazione del questionario http://f4f.cnr.it anche dal vostro smartphone

Abbiamo ad ora raccolto contributi provenienti da Nigeria, Brazile, Oman, UK, Togo, Filippine, Camerun, Gambia, Italia; 68 % forniti da non professionisti, 32% da esperti

è finalizzata alla raccolta di aspettative, tendenze e orientamenti che potrebbero influire sul futuro del cibo.

è disponibile in quattro lingue: Italiano, Inglese, Francese e Tedesco.

https://www.facebook.com/CNRxEXPO.F4F

https://twitter.com/future4food

Per maggiori informazioni info-F4F@cnr.it

27 May

Premio Canada –>Italia

L’IRCRES-CNR tra i 4 vincitori del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2015 bandito dall’Ambasciata Canadese in Italia:

INNO_logo_2015

Giancarlo Birello dell’IRCrES, Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile, del CNR di Torino per un progetto con l’Università della Prince Edward Island (Isola del Principe Edoardo) nel settore prioritario dell’ICT per lo sviluppo del repository V2P2 per recuperare, conservare e condividere immagini, documenti e dati di ricerca prodotti in 60 anni di attività nel settore agro-alimentare.