parlano di noi
Intervista a Giulio Calabrese sullo scandalo Wolkswagen
Berlino ora più debole, competitors galvanizzati
Il Mattino, 23 settembre 2015
Intervista a Giulio Calabrese sullo scandalo Wolkswagen
Il Mattino, 23 settembre 2015
intervista su THE a Giulio Marini, si parla del paper “How does collegiality survive managerially led universities? Evidence from a European survey” di Giulio Marini e Emanuela Reale pubblicato sul European Journal of Higher Education
Il sole 24 ore
11/08/2015
intervista a Giampaolo Vitali
Leggi tutto su: www.to.camcom.it/osservatoriospesefamiglie
Segui l’hashtag #spesefamiglie
Scarica il comunicato stampa completo (3 pagine, 200 Kb)
Scarica l’infografica (1 pagina, 5 Mb)
Guarda l’album fotografico della conferenza stampa su Flickr
Esperti e cittadini comuni sono invitati a contribuire al sondaggio online sulla base delle loro esperienze scientifiche e tecnologiche e su ciò che essi desiderano, immaginano e si aspettano.
Dedicate 10 minuti alla compilazione del questionario http://f4f.cnr.it anche dal vostro smartphone
Abbiamo ad ora raccolto contributi provenienti da Nigeria, Brazile, Oman, UK, Togo, Filippine, Camerun, Gambia, Italia; 68 % forniti da non professionisti, 32% da esperti
è finalizzata alla raccolta di aspettative, tendenze e orientamenti che potrebbero influire sul futuro del cibo.
è disponibile in quattro lingue: Italiano, Inglese, Francese e Tedesco.
https://www.facebook.com/CNRxEXPO.F4F
https://twitter.com/future4food
Per maggiori informazioni info-F4F@cnr.it
in cui è presente un capitolo a cura di Michele Nani (“Il lavoro nelle campagne”)
programma qui: http://www.area.to.cnr.it/images/eventi/PresentazioneCTE.pdf
L’IRCRES-CNR tra i 4 vincitori del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2015 bandito dall’Ambasciata Canadese in Italia:
Giancarlo Birello dell’IRCrES, Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile, del CNR di Torino per un progetto con l’Università della Prince Edward Island (Isola del Principe Edoardo) nel settore prioritario dell’ICT per lo sviluppo del repository V2P2 per recuperare, conservare e condividere immagini, documenti e dati di ricerca prodotti in 60 anni di attività nel settore agro-alimentare.
Presentazione da parte di un rappresentante dell’incubatore d’impresa
i3p del Politecnico di Torino del concorso Start Cup 2015
(http://www.i3p.it/start-cup) rivolta ai gruppi di ricerca del CNR nel Piemonte.
L’incontro si terrà presso l’Area della Ricerca CNR di Torino, in strada delle Cacce 73,
giovedì 21 maggio dalle ore 10.00.
chi intende partecipare, iscriversi: http://doodle.com/iec8u4wk67m9qnpm
Giorgio Sirilli, former chairman of the OECD Working Party of National Experts on Science and Technology Indicators (NESTI), is offering lectures to students in the Master’s programme in Governance of Science, Technology and Innovation (STI).
read full news here: http://www.hse.ru/en/news/research/149124026.html