Intervista su: Almanacco della Scienza del CNR
Giampaolo Vitali segnala l’intervista che ha rilasciato per l’Almanacco della Scienza del CNR intitolata”Nuovi poveri e distanziamento sociale“

Giampaolo Vitali segnala l’intervista che ha rilasciato per l’Almanacco della Scienza del CNR intitolata”Nuovi poveri e distanziamento sociale“
National Research Council (CNR), 13-14 June 2019 (Rome, Italy).
7th International Meeting of the RTO Performance Benchmarking Working Group
Final photo in Sala Marconi (CNR-Rome) with representatives from Italy (G. Brignone General Director CNR, M. Coccia IRCRES-CNR and R. Coratella STeMP-CNR), Australia, Brazil, Canada, Denmark, European Union, Finland, Germany, Japan, UK, Singapore, South Africa, Sweden and Taiwan
info: https://www.cnr.it/it/evento/16366/7th-meeting-of-the-rto-performance-benchmarking-working-group
Al CNR -sede centrale si terrà nei giorni 13 e 14 giugno il: 7th International Meeting of the RTO Performance Benchmarking Working Group
by Flavia Leung (National Research Council of Canada), Riccardo Coratella e Mario Coccia (National Research Council of Italy)
programma
Segnalato da Giuseppe Giulio Calabrese
articolo su La Repubblica del 2 giugno 2018http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/06/02/calabrese-cnr–puntare-sulle-vetture-premium-allindottoTorino02.html?refresh_ce
Implementing a National
Research Impact Strategy
A 2-day international training course
Il Cineca, in qualità di National Open Access Desk del progetto europeo OpenAIRE organizza con il patrocinio di AISA e di APRE e in collaborazione con CNR di Roma e con altri Istituti CNR (Bologna, Pisa, Venezia) e gli Atenei di Bologna, Parma, Trento e Torino due giornate di studio dedicate ai temi dell’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche, alla riforma del copyright e alla gestione dei dati della ricerca nel contesto della scienza aperta.
Chi è interessato potrà seguire il workshop via streaming a partire dalle 09:30/9:45 del giorno 30 fino alle 17.00 e negli stessi orari anche nel giorno 31.
il link allo streaming dalla Sala Marconi:
http://media.src.cnr.it/direttastreaming/1
Il programma è disponibile qui http://www.cineca.it/sites/default/files/NationaOpenAIREWorkshop30-31-052015-COMPLETE_ITA_1.pdf
e sul portale dedicato all’OA dell’univ. di Torino dove saranno disponibili anche le slide e la registrazione e dove per ora ci sono bio +abstract dei relatori fino ad ora pervenuti http://www.oa.unito.it/new/openaire-an-open-science-tool-for-europe/ (giorno 30) http://www.oa.unito.it/new/open-research-data-and-open-science/ (giorno 31)
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) edizioni partecipa all’edizione 2016 del Salone internazionale del libro di Torino dal 12 al 16 maggio (Lingotto Fiere, Padiglione 3, P16-R13). Nell’anno dedicato alle ‘Visioni’, la sfida del Cnr è raccontare con più linguaggi la ricerca e le sue avventure: libri, fumetti, foto, filmati, exhibit e giochi animeranno lo stand al Salone
il programma completo è disponibile al sito https://www.cnr.it/it/cnr-salone-int-libro