20 Apr

Fondazione NordEst – Webinar: Il futuro delle catene globali del valore. Cosa accadrà dopo la pandemia

La pandemia influenzerà le catene globali del valore? Che evoluzioni possiamo ipotizzare per i prossimi anni? Continuerà il processo di progressiva regionalizzazione delle GVC e quindi potremmo aspettarci reti più corte? E’ possibile un’ondata di reshoring?

Fondazione Nord Est ne parla con:

Federico Visentin (Mevis Spa),
Giancarlo Corò (Università Ca’ Foscari Venezia),
Roberto Antonietti (Università di Padova),
Alessandro Terzulli (Sace Simest);
– Gianluca Toschi
(Fondaizone Nord Est).

Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione. Si riceverà una mail con le istruzione per accedere al webinar.

15 Apr

Workshop online: Organizzazione di una filiera della lana autoctona in Italia

Si segnala il workshop online dedicato alla “Organizzazione di una filiera della lana autoctona in Italia”,  che si terrà il 21 Aprile prossimo (ore 10.00-12.00) sulla piattaforma ZOOM e che vedrà tra gli speaker anche Elena Pagliarino.

L’evento, organizzato da FVA New Media Research e da Fortunale nel contesto dei progetti europei Biobridges e BIOVOICES, in collaborazione con l’Università di Bari,  si propone di creare una nuova filiera per la valorizzazione delle lane autoctone italiane e intende fornire soluzioni innovative per risolvere le problematiche correnti.

QUI tutte le info dell’evento e dove sarà possibile iscriversi.

QUI il programma.

07 Apr

Intervista: Economia al collasso necessari aiuti mirati

Video intervista per webTVCNR per la rubrica “Il CNR Risponde – l’informazione scientifica in 2 minuti” a Giampaolo Vitali sul peso dell’economia locale dei settori immediatamente colpiti dalla crisi per il coronavirus.

FB https://www.facebook.com/UfficioStampaCnr/videos/207953693979457/
TW https://twitter.com/StampaCnr/status/1247111931380596736
IG https://www.instagram.com/tv/B-oxyIlB5Ls/?utm_source=ig_web_copy_link

01 Apr

Webinar Fondazione NordEst

Gianluca Toschi (incaricato di Ricerca CNR-Ircres) segnala che Fondazione Nord Est organizza un ciclo di webinar – uno ogni giovedì del mese di aprile – per riflettere e discutere sugli strumenti e le modalità con cui si lavora, si insegna e si studia al tempo del Covid-19.

L’emergenza ha imposto di trovare in tempi strettissimi una nuova organizzazione e di sperimentare nuovi strumenti digitali. La speranza è che questo esperimento forzato su larga scala rimanga poi un patrimonio utile ad adottore nuove forme organizzative che facendo leva, ancora una volta, sulle potenzialità del digitale renda le nostre imprese più flessibili, più vicine alle esigenze dei lavoratori, meno impattanti sull’ambiente, in altre parole più sostenibili. I cinque incontri programmati vogliono quindi avere uno sguardo che dalla situazione contingente si allarghi alla fase post-emergenza fornendo spunti di riflessione e di confornto utili a una prospettiva di medio periodo.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione. Si riceverà una mail per accedere al webinar.

29 Mar

RaiNews24 –> lunedì 30 marzo

Giovanni Cerulli è stato invitato a partecipare alla trasmissione  Studio24 su RAINEWS 24 che andrà in onda lunedì 30 marzo dalle 10.05 alle 11.00.

Parlerà di Coronavirus e dinamiche epidemiche regionali, con un focus sul rapporto tra numero di tamponi effettuati e tasso di mortalità, presentando alcune sue analisi statistiche.

La registrazione sarà poi disponibile qui: http://studio24.blog.rainews.it/