07 Sep

Quaderni IRCrES: L’efficacia degli incentivi agli investimenti in sicurezza

Sono presenti i contributi:

  • Premessa, pp. 3-8, Elena Ragazzi Abstract|Download
  • Gli aiuti di Stato per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, pp. 9-16, Giuliano Salberini, Stefano Signorini, Abstract|Download
  • Valutare gli incentivi alla salute e alla sicurezza sul lavoro: Approcci e domande valutative, pp.17-33, Marco Accorinti, Chiara Colagiacomo, Abstract|Download
  • La valutazione del modello di attuazione e di governance dei Bandi ISI, pp.35-44, Francesco Gagliardi, Abstract|Download
  • Gli incentivi ISI: imprese coinvolte e risultati raggiunti, pp.45-61, Elena Ragazzi, Chiara Colagiacomo, Abstract|Download
  • Le attività di ricerca dell’inail sulla valutazione, pp.63-69, Chiara Colagiacomo, Stefano Signorini, Abstract|Download
  • Per un giudizio completo sugli effetti degli incentivi alla sicurezza. L’analisi valutativa della sostenibilità e dell’impatto, pp.71-78, Marco Accorinti, Francesco Gagliardi, Elena Ragazzi, Giuliano Salberini, Abstract|Download
  • Recensioni, pp. 79-82
    Colagiacomo, C., Ragazzi, E., Sella, L., & Signorini, S. (2018). Gli incentivi per la salute e sicurezza sul lavoro: riflessione sugli approcci metodologici e sulle criticità dell’analisi valutativa. Recensione di Angelo Castaldo
    Ragazzi, E., Stefanini, A., Benintendi, D., Finardi, U., & Holstein, D.K. (2020). Evaluating the Prudency of Cybersecurity Investments: Guidelines for Energy Regulators. Recensione di Secondo Rolfo
    Abstract|Download 


01 Sep

Nuovi comandi STATA per predizioni

Giovanni Cerulli segnala che ha da poco prodotto due comandi Stata per eseguire predizioni con metodi di Machine Learning, sia per regressione (“r_ml_stata”) che per classificazione (“c_ml_stata”) utilizzando la nuova interfaccia Stata/Python.

 Con Python installato sul vostro computer, potete installare (e quindi eseguire) i due comandi digitando in Stata 16:   . ssc install r_ml_stata . ssc install c_ml_stata   E’ disponibile un breve “tutorial” per mostrarne l’utilizzo che trovate qui:   https://sites.google.com/view/giovannicerulli/machine-learning-in-stata.

Giovanni è comunque a disposizione per maggiori info e/o chiarimenti.

27 Aug

Articolo su “Empirical Research in Vocational Education and Training”

Valentina Lamonica segnala l’articolo open access scritto in collaborazione con Elena Ragazzi e Lisa Sella dal titolo: “Including adolescent migrants in school through VET approach: evidence from a pilot action in Italy”

Lamonica, V., Ragazzi, E. & Sella, L. Including adolescent migrants in school through VET approach: evidence from a pilot action in Italy. Empirical Res Voc Ed Train 12, 6 (2020). https://doi.org/10.1186/s40461-020-00092-x

26 Aug

Articolo su: ”European Journal of Futures Research”

Elena Pagliarino segnala l’articolo: “Participatory research for sustainable agriculture: the case of the Italian agroecological rice network” scritto in collaborazione con Secondo Rolfo e altri, l’articolo è open access.

Pagliarino, E., Orlando, F., Vaglia, V. et al. Participatory research for sustainable agriculture: the case of the Italian agroecological rice network. Eur J Futures Res 8, 7 (2020). https://doi.org/10.1186/s40309-020-00166-9

24 Aug

Contributo al “Rapporto Economia 2020 Massa Carrara”

Giampaolo Vitali segnala il proprio intervento al convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Massa Carrara di Presentazione del Rapporto sull’economia di Massa-Carrara tenuto online il 30 luglio scorso.

Rapporto Economia Massa-Carrara 2020

Presentazione del Rapporto sull'economia di Massa-Carrara. Sarà analizzato l'ultimo decennio (2009-2019) e focalizzata l'attenzione sul 2020 e le prospettive future

Pubblicato da Camera di Commercio Massa Carrara su Giovedì 30 luglio 2020

l’intervento di Vitali va dal minuto 1.25 al minuto 1.37, sul tema “Nuovi modelli di business”