22 Dec

XI Giorgio Rota Best Paper Award / Call

Francesca Silvia Rota (ricercatore associato CNR-IRCrES) segnala che è uscita la Call della XI edizione del Premio Giorgio Rota.
Young researchers are invited to participate to the 11th GIORGIO ROTA Best Paper Award by submitting high quality scientific papers presenting original research on the following subject:  Urban economies as complex systems
A maximum of three papers will be selected and the authors will be awarded a prize of 1.500 Euros (gross) per paper. The authors will be invited to present their work at the Giorgio Rota Conference that will be organised in May 2023 in Turin in presence or by webinar.

Call:  https://www.centroeinaudi.it/notizie-in-evidenza/6291-xi-giorgio-rota-best-paper-award.html
The workshop date and programme will be published on the Centro Einaudi website (www.centroeinaudi.it).
Award in Collaboration with Department of Economics and Statistics ‘Cognetti De Martiis’(ESt, University of Turin), with the Participation of Department of Economics, Social Studies, Applied Mathematics and Statistics (ESOMAS, University of Turin). 
With the Support of Fondazione CRT

14 Dec

Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano

Giuseppe Giulio Calabrese è il Responsabile Scientifico del progetto appena avviato “Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano“. Capofila il Center for Automotive and Mobility Innovation (CAMI) Università ‘Ca Foscari Venezia e committente Motus-E.

maggiori info sul progetto qui: https://www.ircres.cnr.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&layout=edit&id=474

12 Dec

Articolo su International Journal of Computational Economics and Econometrics

Greta Falavigna segnala l’uscita dell’articolo “The influence of financial and technological structure on eco-efficiency: an application of DDF bootstrapped framework in the Italian polluting industries” coautorato con Alessandro Manello (Unito e Associato IRCRES), sulla rivista International Journal of Computational Economics and Econometrics.

Qui l’abstract: https://www.inderscience.com/info/inarticle.php?artid=127290
International Journal of Computational Economics and Econometrics, 2023 Vol.13 No.1, pp.35 – 60 DOI: 10.1504/IJCEE.2021.10042123

09 Dec

Spettacolo “Krill. Il mare in una stanza”

Elena Pagliarino segnala che il 13 dicembre al Teatro Centrale Penestre di Roma ci sarà l’anteprima dello spettacolo teatrale realizzato nell’ambito del progetto Krill, un’iniziativa di sintesi tra educazione ambientale, teatro sociale e poesia che la vede come co-curatrice.
Tratto da “Krill” di Gabriele Belletti (Marcos y Marcos, 2015) e interpretato dai pazienti dell’Italian Hospital Group, lo spettacolo affronta i temi del declino cognitivo legato all’invecchiamento, del disastro ambientale e della connessione tra esseri umani e animali.

qui la locandina: https://blog.ircres.cnr.it/wp-content/uploads/2022/12/locandina-spettacolo-Krill.jpg
Per maggiori info chiedere a Elena Pagliarino

07 Dec

Evento: “Storie di formazione in Piemonte”

Giampaolo Vitali segnala che il 13 dicembre p.v. parteciperà all’evento “Storie di formazione in Piemonte – presentazione dei Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2022″. L’evento si terrà al Centro Congressi Unione Industriali in Via V. Vela 17 – Torino
Lo sviluppo delle competenze è una sfida per lavoratori e imprese di por tata globale e collettiva. Le Storie di Formazione sono il risultato di un anno di ricerca sulle esperienze di dodici imprese del Piemonte ed hanno l’obiettivo di disseminare le buone prassi rilevate al fine di promuovere la formazione continua come strumento per suppor tare il progresso dello sviluppo sostenibile sia per le imprese sia per i lavoratori.

Qui il programma: https://www.fondimpresa.it/sites/default/files/fondimpresa/news-generali/locendine-eventi/Programma-evento-AT-Piemonte-13-12-2022.pdf

07 Dec

Bando di concorso: Assegno di Ricerca

Avviso di selezione n° IRCRES-07-2022-TO
Pubblica selezione per il conferimento di n.1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano realizzato in collaborazione con Motus-E.

Bando: https://www.ircres.cnr.it/images/concorsi/Prot_n_0000823_-_Bando_IRCRES_07_2022_TO_signed.pdf
Allegati: https://www.ircres.cnr.it/images/concorsi/Prot_n_0000823_-_ALLEGATI_A_B_C.pdf