Seminario e Lezione
SEMINARIO
“Research evaluation: Opportunities and threats”
prof. Giorgio Sirilli
11 Novembre, alle ore 12,30
presso il Dipartimento di Economia “S. Cognetti de Martiis”
Aula seminari 3° piano
TORINO
LEZIONE
“S&T indicators: Handle with care”
prof. Giorgio Sirilli
12 novembre, alle ore 14,00
presso il Campus Luigi Einaudi, Aula F2
Torino
Scienza e Tecnologia in cifre
Scienza e Tecnologia in cifre 2015 update
Statistiche sulla ricerca e sull’innovazione – 2015
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) prosegue nell’aggiornamento della pubblicazione di carattere statistico “Scienza e Tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull’innovazione”, curata dall’Istituto di ricerca sull’impresa e lo sviluppo – Ceris nel 2010.
Questo aggiornamento va considerato un “work in progress”, che tende a mettere a disposizione degli interessati dati aggiornati e selezionati, quando si rendono disponibili; è prevista anche l’elaborazione di figure e tabelle con nuovi indicatori.
La sede di Roma dell’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile – IRCRES (già Ceris) svolge da tempo un’attività di documentazione ed elaborazione di indicatori e dati relativi al settore della scienza e della tecnologia.
Per informazioni sulla pubblicazione si prega di contattare:
Anna Maria Scarda (annamaria.scarda@ircres.cnr.it),
Mario De Marchi (mario.demarchi@ircres.cnr.it),
Enrico Viarisio (enrico.viarisio@ircres.cnr.it).
scarica la pubblicazione
kidseconomics
Presentato il laboratorio di economia
al Festival della Scienza di Genova
progettazione e coordinamento scientifico di
Maurizio Lupo, Luca Balletti, Serena Borgiani e Elena Santanera
Workshop
“La Carta europea dei Ricercatori e sua attuazione nella normativa e nella prassi gestionale italiana”
16 dicembre 2015, ore 15
Biblioteca Centrale CNR, Piazzale A. Moro, 7 Roma
wokshop organizzato da
ISTITUTO DI RICERCA sulla CRESCITA ECONOMICA SOSTENIBILE– IRCReS-CNR
SOCIETA’ ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
Per ragioni logistiche, la partecipazione è riservata agli interessati che avranno segnalato la presenza entro il 20 novembre prossimo e a cui verrà inviato il programma delle relazioni ed interventi.Si prega pertanto di rispondere all’ indirizzo del mittente oppure alle segreterie Rita Ciampichetti: rita.ciampichetti@cnr.it Raffaella Lalle: raffaella.lalle@cnr.it Marco Capasso: sips@sipsinfo.it
nuovi cibi
Rassegna stampa del seminario tenuto ad EXPO il 21 ottobre
Nuovi cibi tra ricerca, sostenibilità e innovazione
- http://www.repubblica.it/scienze/2015/10/20/news/il_mondo_tra_30_anni_trasporti_alghe_meduse_insetti-125508155/
- http://www.expo.rai.it/cnr-cibi-futuro-expo/
- http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2015/20151021_video_18245911/00036377-alghe-meduse-e-insetti-i-nuovi-cibi-proteici-ed-ecosostenibili.php
- http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2015/20151021_video_17424588/00036370-loreto-cnr-dopo-expo-parteciperemo-a-sviluppo-scientifico-area.php
- http://www.oggi.it/cucina/news-cucina/2015/10/21/la-cucina-del-futuro-a-base-di-meduse-alghe-e-insetti-lo-dice-il-cnr-a-expo/?refresh_ce-cp
- http://www.askanews.it/cronaca/alghe-meduse-e-insetti-i-nuovi-cibi-proteici-ed-ecosostenibili_711637680.htm
- http://www.askanews.it/cronaca/loreto-cnr-dopo-expo-parteciperemo-a-sviluppo-scientifico-area_711637573.htm
- http://www.askanews.it/regioni/lombardia/alghe-meduse-e-insetti-i-nuovi-cibi-proteici-ed-ecosostenibili_711637606.htm
capitolo di libro
Sul libro:

è presente il capitolo: Spin-off Creation in a National Researh Institution: Technological and Industrial Implications
a cura di Ugo Finardi e Secondo Rolfo
working paper
E’ uscito il working paper IRCRES-CNR N.3
Nanotechnologies for textiles, fabrics and clothing: an overview of the scientific literature on the topic
di Ugo Finardi
Rapporto annuale di placement
Gli esiti occupazionali delle Politiche formative in Piemonte.
Rapporto annuale di Placement 2013.
Indagine su qualificati e specializzati nell’anno 2012
a cura di Elena Ragazzi con il contributo di Igor Benati, Elena Santanera, Lisa Sella, Valentina Lamonica