Erica Rizziato segnala che parteciperà in qualità di relatore al convegno proponendo i risultati di 17 anni di ricerca azione ed esponendo la Metodologia per la Leadership Orizzontale e le Organizzazioni Integrate (LOOI) che sarà pubblicata a breve nella collana Francoangeli di AIF, (Associazione Italiana Formatori). LA metodologia porta a generare un nuovo quadro di competenze di tipo sistemico adatte a lavorare in ambienti organizzativi complessi. IMO Italia è il nework che Erica Rizziato ha creato per sperimentare ed applicare la metodologia.
Lisa Sella, responsabile per IRCRES del progetto finanziato dalla Fondazione San Paolo “RIMA – Ricerca In Movimento per l’Anziano” segnala l’uscita di un articolo a cura di UISP Ciriè Settimo Chivasso che parla del progetto.
About the Workshop We are pleased to invite submissions for the 8th International Workshop on Computational Economics and Econometrics. Workshop aims at exploring the intersection of economics, econometrics and computation. It wants to investigate the application of recent computational techniques to all branches of socio-economic modelling. IWcee20 aims at an international and multidisciplinary audience promoting rigorous examination of relevant socio-economic and policy issues. The workshop’s areas include computational and simulation methods for tackling relevant societal challenges.
Venue IRCrES – Research Institute on Sustainable Economic Growth Via dei Taurini 19, 00185 Rome, Italy
Date July 1 – 3, 2020 Extended Abstract April 16, 2020 Registration and fee June 10, 2020
Keynote Speakers Flaminio Squazzoni – Università degli Studi di Milano, Department of Social and Political Sciences Alison Heppenstall – University of Leeds
Chiara Colagiacomo, Elena Maria Ragazzi, Lisa Sella, Stefano Signorini, in “RIV Rassegna Italiana di Valutazione” 71-72/2018, pp. 102-120, DOI:10.3280/RIV2018-071006
Se interessati alla lettura chiedere a Lisa l’articolo a testo pieno
I lavori della Commissione per la selezione del Direttore dell’Ircres (bando 364.335) si sono conclusi.
Dopo l’esame dei titoli e il colloquio orale dei convocati la commissione ha identificato la terna di candidati idonei alla direzione dell’istituto.
In
questo momento gli idonei stanno preparando un documento di linee
strategiche per l’istituto. Il Consiglio d’Istituto sarà chiamato a
pronunciarsi sui documenti presentati.
La
decisione finale spetterà al Consiglio di Amministrazione, che si
baserà sui documenti di linee strategiche, sui pareri del Consiglio
d’Istituto e su un’audizione dei candidati.
I colleghi Mario Coccia e Elena Ragazzi, idonei del concorso per Dirigente di Ricerca Area Strategica “Innovazione nella società”, sono passati di livello. A loro gli auguri di buon lavoro nel nuovo profilo professionale!