28 Sep

Articolo su Rivista Geografica Italiana

Francesca Silvia Rota segnala  l’uscita dell’articolo “Città metropolitane e metroregioni: motori per lo sviluppo? Confronto tra i sistemi urbani italiani pre- e post-crisi” sulla rivista:

Autori: Marco Bagliani, Paolo Feletig, Fiorenzo Ferlaino, Francesca Silvia Rota

l’articolo è acquistabile da qui: https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=205&lingua=IT

Bagliani M., Feletig P., Ferlaino F., Rota F.S. (2020) Città metropolitane e metroregioni: motori per lo sviluppo? Confronto tra i sistemi urbani italiani pre- e post-crisi. Rivista geografica italiana, CXXVII, Fasc. 2, giugno 2020, Issn 0035-6697, pp. 5-27 DOI: 10.3280/RGI2020-001001

22 Sep

Idee: Fondazione Nord Est

Greta Falavigna segnala il suo contributo sul sito di Fondazione Nord Est, sezione idee: Tempi di pagamento e comportamento opportunistico: il ruolo del sistema giudiziario in Italia

link ad altri documenti:
https://journals.vgtu.lt/index.php/JBEM/article/view/13195
Falavigna, G., & Ippoliti, R. (2020). The impact of institutional performance on payment dynamics: evidence from the Italian manufacturing industry. Journal of Business Economics and Management, 21(5), 1285-1306.

07 Sep

Quaderni IRCrES: L’efficacia degli incentivi agli investimenti in sicurezza

Sono presenti i contributi:

  • Premessa, pp. 3-8, Elena Ragazzi Abstract|Download
  • Gli aiuti di Stato per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, pp. 9-16, Giuliano Salberini, Stefano Signorini, Abstract|Download
  • Valutare gli incentivi alla salute e alla sicurezza sul lavoro: Approcci e domande valutative, pp.17-33, Marco Accorinti, Chiara Colagiacomo, Abstract|Download
  • La valutazione del modello di attuazione e di governance dei Bandi ISI, pp.35-44, Francesco Gagliardi, Abstract|Download
  • Gli incentivi ISI: imprese coinvolte e risultati raggiunti, pp.45-61, Elena Ragazzi, Chiara Colagiacomo, Abstract|Download
  • Le attività di ricerca dell’inail sulla valutazione, pp.63-69, Chiara Colagiacomo, Stefano Signorini, Abstract|Download
  • Per un giudizio completo sugli effetti degli incentivi alla sicurezza. L’analisi valutativa della sostenibilità e dell’impatto, pp.71-78, Marco Accorinti, Francesco Gagliardi, Elena Ragazzi, Giuliano Salberini, Abstract|Download
  • Recensioni, pp. 79-82
    Colagiacomo, C., Ragazzi, E., Sella, L., & Signorini, S. (2018). Gli incentivi per la salute e sicurezza sul lavoro: riflessione sugli approcci metodologici e sulle criticità dell’analisi valutativa. Recensione di Angelo Castaldo
    Ragazzi, E., Stefanini, A., Benintendi, D., Finardi, U., & Holstein, D.K. (2020). Evaluating the Prudency of Cybersecurity Investments: Guidelines for Energy Regulators. Recensione di Secondo Rolfo
    Abstract|Download 


01 Sep

Nuovi comandi STATA per predizioni

Giovanni Cerulli segnala che ha da poco prodotto due comandi Stata per eseguire predizioni con metodi di Machine Learning, sia per regressione (“r_ml_stata”) che per classificazione (“c_ml_stata”) utilizzando la nuova interfaccia Stata/Python.

 Con Python installato sul vostro computer, potete installare (e quindi eseguire) i due comandi digitando in Stata 16:   . ssc install r_ml_stata . ssc install c_ml_stata   E’ disponibile un breve “tutorial” per mostrarne l’utilizzo che trovate qui:   https://sites.google.com/view/giovannicerulli/machine-learning-in-stata.

Giovanni è comunque a disposizione per maggiori info e/o chiarimenti.