Rapporto Tecnico CNR Ircres n.9
E’ disponibile il RT: Principi e modalità di rendicontazione dei costi nell’ambito del Programma Europeo H2020. Marco De Biase, Raffaele Sestito. DOI: http://dx.doi.org/10.23760/2421-5562.2020.009

E’ disponibile il RT: Principi e modalità di rendicontazione dei costi nell’ambito del Programma Europeo H2020. Marco De Biase, Raffaele Sestito. DOI: http://dx.doi.org/10.23760/2421-5562.2020.009
CNR-IRCrES partecipa alla manifestazione Finestre sulla ricerca – Sharper Torino qui i nostri video e gli appuntamenti online per il 27 novembre.
27 novembre 2020 11:00 – 12:00 (CET), MACCHINGEGNO
l’autrice del video Dott.ssa Grazia Biorci sarà disponibile al seguente link per raccontare il progetto al pubblico: https://global.gotomeeting.com/join/252417101.
27 novembre 14:00 – 16:00 (CET) RISIS (Research Infrastructure on Science and Innovation policy Studies), un’infrastruttura europea per promuovere la ricerca aperta.
i ricercatori coinvolti nel progetto, tra cui la Dott.ssa Serena Fabrizio saranno disponibili al seguente link per approfondire i risultati del progetto con il pubblico: https://global.gotomeeting.com/join/735439045
27 novembre 11:00 – 13:00 (CET) IMPATTO DELLA PANDEMIA E NUOVI MODELLI DI CONSUMO
l’autrice del video Dott.ssa Greta Falavigna sarà disponibile al seguente link per discutere dei risultati dello studio con il pubblico: https://meet.google.com/iud-oeee-aty.
27 novembre 11:00 – 13:00 (CET) RETI NEURALI ARTIFICIALI COME SUPPORTO ALLE DECISIONI IN SANITA’
l’autrice del video Dott.ssa Greta Falavigna sarà disponibile al seguente link per discutere dei risultati dello studio con il pubblico: https://meet.google.com/iud-oeee-aty.
27 novembre 11:00 – 13:00 (CET) RIMA RICERCA IN MOVIMENTO PER GLI ANZIANI
le autrici del video, la Dott.ssa Lisa Sella e la Dott.ssa Valentina Lamonica saranno disponibili al seguente link per raccontare il progetto al pubblico: https://unito.webex.com/webappng/sites/unito/meeting/download/e0836c2be00c4a9198bc579a8218ad6e
27 novembre 16:00 – 18:00 CYBERSICUREZZA: UN PROBLEMA PER AGENTI SPECIALI?
la Dott.ssa Elena Ragazzi sarà disponibile al seguente link, per discutere del tema con il pubblico: https://global.gotomeeting.com/join/401127557
27 novembre 16:00 – 18:00 La congiuntura economica 2020- 2021
il Dott. Giampaolo Vitali sarà disponibile al seguente link, per discutere dei risultati dello studio con il pubblico: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m9d29651e79edb2ae55c5fe58a321fd5a.
BYTERFLY – UNA BIBLIOTCA DIGITALE FRUIBILE
Per informazioni contattare Anna Perin e Giancarlo Birello
Infine Maurizio Lupo ha tenuto il laboratorio online “KIDSECONOMICS” per le scuole secondarie di primo grado. (attività SP18). KiDSeconomics è un corso/laboratorio di economia per bambini e ragazzi, che si prefigge di insegnare i rudimenti della scienza economica nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’approccio è ludico/interattivo: dopo ognuna delle tre sezioni in cui è diviso il corso (Mercato, Beni pubblici, Ciclo Economico), è previsto un gioco che consente di approfondire i temi trattati.
Barbara Bonciani, Ricercatore Associato CNR-IRCRES, segnala due sue recenti pubblicazioni:
Infine per gl i eventi legati alla Notte Europea dei Ricercatori parteciperà all’evento organizzato dall’Università UNINETTUNO:
?Mercoledì 25 novembre alle ore 17.30 ??????? ???? “Città vs distanziamento: nuove strategie di condivisione nell’era digitale”
Giovanni Cerulli segnala che terrà un webinar dal titolo “The Ontology and Practice of Machine Learning” il 24 novembre 2020 – ore 16:00-17:00.
Il dott. Giulio Pedrini dell’università di Enna Kore terrà un webinar dal titolo “How do internships undertaken during higher education affect graduates’ labour market outcomes in Italy and the United Kingdom?“
20 novembre dalle 11:00 alle 13:00
Qui i dettagli e il form di iscrizione : https://sites.google.com/view/ircres-seminar-20-november/home
RISIS – IRCrES Online School on Tools and methods for analysing complex Science, Technology and Innovation (STI) systems 15-26 February 2021, CALL OPEN until 18th of November 2020
link alla pagina dell’evento con la call e il form di registrazione: https://www.risis2.eu/event/risis-online-school-on-tools-and-methods-for-analysing-complex-science-technology-and-innovation-sti-systems/
Giampaolo Vitali è stato intervistato da “Il pensiero scientifico editore” sull’emergenza economica, oltre che sanitaria, che il covid-19 sta producendo. L’intervista è disponibile su Torino Medica, n.2-3/2020 a pagina 22, qui: https://omceo-to.it/wp-content/uploads/2020/09/torinomedica_n2-3-2020_web.pdf
Giorgio Sirilli, associato di ricerca IRCrES, segnala un suo articolo apparso su controluce dal titolo “Non sprecare la crisi Covid”