Avviso di selezione n° IRCRES-03-2022-RM PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO del progetto RISIS 2 – Research infrastructure for research and innovation policy studies Tipologia di Assegno: A) “Assegno Professionalizzante”
Erica Rizziato segnala che l’11 aprile 2022, l’Istituto di ricerca per la crescita economica sostenibile (Ircres) del Cnr organizza un seminario in presenza e on line sui fondamenti teorici e pratici della metodologia per la leadership orizzontale e le organizzazioni integrate (LOOI), che si svolgerà dalle 15 alle 18. La metodologia che verrà proposta è frutto di un lungo lavoro di action research internazionale portato avanti da Erica Rizziato presso il Cnr-Ircres. Essa permette lo sviluppo organizzativo a partire dalla attivazione delle persone, con un approccio sistemico ed evolutivo rendendo il cambiamento sostenibile nel tempo. Viene descritta nel libro “Verso un umanesimo della vita organizzativa: generare sviluppo nella complessità con la leadership orizzontale”, edito da Franco Angeli nella collana AIF, che sarà presentato durante il seminario, con la partecipazione di vari discussant, afferenti al mondo accademico, ma anche a quello delle organizzazioni e territori, che hanno sperimentato la metodologia.
Igor Benati segnala di aver partecipato al primo webinar della serie “Calcio e neoliberismo. Mercati, regole, poteri“, che si è svolto il 28 marzo scorso con una relazione dal titolo “Football in Neo-liberal Times” (in collaborazione con Luca Benvenga). Sono previsti altri due webinar: 29 aprile 2022 – Making Sport Great Again 16 maggio 2022 – Sport and the Neoliberal University I webinar sono organizzati dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli (prof. Luca Bifulco e prof. Francesco Pirone)
Emanuela Reale segnala il suo articolo “Factors enabling social impact: The importance of institutional entrepreneurship in social science research” pubblicato su Science and Public Policy
Il Prof. Guido Buenstorf (University of Kassel, International Center for Higher Education Research – INCHER) terrà il 19 aprile 2022 dalle 11.00 alle 13.00 un webinar dal titolo “Doctoral training outside the university: public research institutes, industry and human capital formation in the German system of research and innovation“
Greta Falavigna, segnala l’uscita dell’articolo “Model definitions to identify appropriate benchmarks in judiciary” (coautorato con Roberto Ippoliti) sulla rivista Journal of Applied Economics.
Avviso di selezione n° IRCRES-02-2022-RM PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO del PRIN 2017 – 2017NKWYFC_001 REALE EMANUELA Gli effetti della valutazione sulla ricerca accademica: produzione della conoscenza e problemi metodologici per la seguente tematica: “Applicazione di metodi e tecniche di ricerca sociale quantitativa su dati raccolti con survey e supporto ad attività di interviste qualitative”.