22 Nov

Articolo su Applied Sciences

Monica Cariola e Greta Falavigna segnalano l’uscita dell’articolo “Holistic Impact and Environmental Efficiency of Retrofitting Interventions on Buildings in the Mediterranean Area: A Directional Distance Function Approach” (in collaborazione con Francesca Picenni CNR-ITC), sulla rivista Applied Sciences

L’articolo è disponibile open access qui: https://www.mdpi.com/2076-3417/11/22/10794
Cariola, M.; Falavigna, G.; Picenni, F. Holistic Impact and Environmental Efficiency of Retrofitting Interventions on Buildings in the Mediterranean Area: A Directional Distance Function Approach. Appl. Sci. 2021, 11, 10794. https://doi.org/10.3390/app112210794

19 Nov

Worshop AIF – Associazione Italiana Formatori

Erica Rizziato segnala che oggi, 19 novembre, dalle 17 alle 19 terrà un workshop presso AIF Emilia Romagna dal titolo “Disciplina e libertà nella formazione” in cui tratterà il tema in relazione alla metodologia di sviluppo organizzativo e delle persone pubblicata nel libro “Verso un umanesimo della vita organizzativa: generare sviluppo nella complessità con la leadership orizzontale

qui il link alla locandina
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6863820480827146240/

17 Nov

Bando per assegno di ricerca

Avviso di selezione n° IRCRES-04-2021-TO
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO del progetto VIP MOVInG – Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. MOdelli Valutativi sull’Impatto Generato dai bandi ISI – analisi delle problematiche valutative e regolatorie connesse alle politiche per la sicurezza – realizzato in collaborazione con INAIL e con La Sapienza Università di Roma

bando
allegati

12 Nov

Webinar: Made in Italy, export e mercati esteri: il mondo non ha smesso di correre

Giampaolo Vitali segnala che parteciperà il 18 novembre (17:00 – 18:30), all’incontro dal titolo “Made in Italy, export e mercati esteri: il mondo non ha smesso di correre” organizzato da Centro Einaudi con l’Unione Industriali di Torino, in collaborazione con Mondo Economico. Sono previsti gli  interventi di Adriana Castagnoli, Anna Ferrino, Giampaolo Vitali. Introduce e modera Francesco Antonioli.

L’incontro sarà accessibile tramite Zoom con le seguenti credenziali:
Link – ID riunione: 82369113736 – Passcode: 357599 e trasmesso in streaming
Qui la locandina

05 Nov

Articolo su Journal of Economic Structures

Greta Falavigna segnala l’uscita dell’ articolo “Legal environment and corporate finance: evidence from the Italian manufacturing industry” scritto con Roberto Ippoliti (Bielefeld University) per la rivista Journal of Economic Structures.

L’articolo è disponibile open access qui: https://journalofeconomicstructures.springeropen.com/articles/10.1186/s40008-021-00252-6
Falavigna, G., Ippoliti, R. Legal environment and corporate finance: evidence from the Italian manufacturing industry. Economic Structures 10, 21 (2021). https://doi.org/10.1186/s40008-021-00252-6

04 Nov

Rethinking Learning – dall’homo faber all’homo sapiens

Erica Rizziato segnala che, il 5 novembre, sarà moderatrice di una tavola rotonda organizzata da AIF (Associazione Italiana Formatori) per l’evento Rethinking Learning – dall’homo faber all’homo sapiens. L’evento si svolge online ed è a pagamento.

programma del convegno

altre info: https://www.linkedin.com/posts/aif-associazione-italiana-formatori_convegno-aif-2021-programma-e-relatori-activity-6859769231446224896-Q81m